Duilio Cambellotti
Al di là del mare

a cura di Francesco Tetro

Cartonato
167 pagine, colore
italiano e inglese
Manfredi Edizioni, Imola 2021

Si intitola “Duilio Cambellotti al di là del mare” la mostra che il Comune di Terracina ospiterà dal 24
luglio al 20 novembre negli ambienti della duecentesca chiesa di San Domenico, splendida
architettura cistercense bombardata durante la seconda guerra mondiale e finalmente restituita alla vita
della comunità cittadina da un filologico intervento di restauro.
Non casuale la scelta di inaugurare il nuovo spazio culturale con una mostra dedicata a Duilio
Cambellotti, artista di vertice nel panorama artistico italiano della prima metà del ‘900, legato al
territorio dell’Agro Pontino e, in particolare, alla città di Terracina da un rapporto profondo e di
nodale importanza nella sua ricerca, come opportunamente messo in luce dalla rassegna.
Le ottanta opere e l’interessante repertorio di fotografie d’epoca messe a disposizione dall’Archivio
dell’Opera di Duilio Cambellotti costruiscono una mostra dall’andamento antologico che segue
l’attività del poliedrico artista-artigiano dalla fine dell’Ottocento, l’epoca del suo esordio come
disegnatore di manifesti teatrali e pubblicitari, alla fine degli anni ’40. Un lungo cammino nel corso del
quale la sua torrentizia creatività viene assoggettata alla missione di produrre arte totale per tutti.
Cambellotti si esprime nel campo delle arti applicate realizzando mobili, ceramiche e vetrate, è
illustratore, incisore, grafico pubblicitario, scultore, scenografo, non pone limiti alle sue incursioni nel
campo dell’arte. Sullo sfondo, il costante richiamo a una terra amatissima, la sua inesauribile fonte di
ispirazione.