Enzo Cucchi

BIOGRAFIA

ESPOSIZIONI

CATALOGHI

OPERE

Cucchi
Morro d'Alba, 1949
Si formò da autodidatta dedicandosi alla pittura e alla poesia. Dalla metà degli anni Settanta, trasferitosi a Roma, dopo una ricerca orientata verso il concettualismo, espressa in varie installazioni, si rivolse alla pittura, lavorando a stretto contatto con Chia e Clemente. Con loro e con De Maria e Paladino divenne uno dei protagonisti della transavanguardia, elaborando un linguaggio di matrice neoespressionista che progressivamente si arricchì di un vocabolario figurativo e simbolico ricorrente. Nelle sue opere, che tendono sempre più a una scala monumentale, utilizza materiali diversi (metallo, legno, terracotta, neon), dislocati nello spazio espositivo o inseriti nel quadro.