Massimo Campigli

BIOGRAFIA

ESPOSIZIONI

CATALOGHI

OPERE

Berlino, 1895 - Saint Tropez, 1971
Dopo aver compiuto studi letterari a Milano, nel 1919 cominciò a dipingere, influenzato dallo studio dell'arte egizia e primitiva. Nel 1928, in occasione di una visita al Museo di Vailla Giulia, entrò in contatto con l'arte etrusca, che gli offrì lo spunto per fondere mito e realtà, in uno spazio senza tempo. Nel 1929 con Giorgio de Chirico, Gino Severini e altri artisti, forma il gruppo Sette italiani di Parigi. Dello stesso anno è la sua prima personale parigina, che si tiene alla Galerie Jeanne Bucher. Durante gli anni trenta torna a stabilirsi a Milano, dove nel 1933, con de Chirico, Achille Funi e Mario Sironi, esegue pitture murali, ora distrutte, per il Palazzo dell’Arte: è questo il primo dei suoi molti progetti di murali.