Sebastian Matta

BIOGRAFIA

ESPOSIZIONI

CATALOGHI

OPERE

Santiago del Cile, 1911 - Civitavecchia, 2002
Grande esponente del surrealismo internazionale, Sebastian Matta nasce a Santiago del Cile nel 1911. Dopo gli studi in architettura, nel 1934 si trasferì a Parigi dove si dedicò alla pittura. Lavorò con Le Corbusier, e prese contatto a Madrid con intellettuali spagnoli, fra cui i poeti Rafael Alberti e Federico Garcia Lorca.
Nel 1936 si trasferì a Londra dove ebbe modo di conoscere anche lo scultore britannico Henry Moore. A Parigi conobbe Salvador Dalì e nel 1938 aderì al surrealismo, eseguendo una pittura attenta alla dimensione onirica, inconscia, concitata. Cominciò allora a partecipare ad importanti eventi come l'Esposizione Internazionale del Surrealismo alla Galleria di Belle Arti di Parigi. Realizzo' i suoi primi oli surrealisti. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale riparò a New York assieme a Yves Tanguy. Qui ebbe contatti con gli altri surrealisti e dadaisti esercitando una forte influenza su molti giovani artisti, tra i quali Pollock, Rothko e Gorky.