Duilio Cambellotti Illustratore

a cura di Fabio Benzi

La Galleria Russo inaugura sabato 6 novembre la mostra Duilio Cambellotti illustratore, curata da
Fabio Benzi. “Le opere di Cambellotti, e in particolare le illustrazioni (genere col quale
evidentemente egli mostra l’affinità elettiva più forte), attingono a una sfera atemporale dove
mito e quotidianità vanno di pari passo, in cui una capacità mitopoietica singolare è in grado di
innalzare qualunque immagine a un rango di visione primordiale, assoluta” (F. Benzi).
A distanza di dieci anni dalla prima esposizione, la Galleria Russo ripropone una antologica di
grande respiro, dedicata esclusivamente ad uno dei tanti aspetti della poliedrica attività dell’artista
romano. Nell’occasione è infatti presentato il corpus più imponente della sua attività di
illustratore, che ha inizio all’apertura del XX secolo con le tavole per la Divina Commedia edita da
Alinari.
Per la prima volta sarà riunita l’intera serie delle tempere originali de Le mille e una notte (1912),
recentemente notificata, poiché di grande rilevanza artistica, dal Ministero per i Beni e le Attività
Culturali. Tra le altre illustrazioni in mostra anche quelle appartenenti al ciclo de Il palio di Siena
(1932), la serie di copertine per la Conquista della terra (1935-1939), le illustrazioni per il
Gregorovius (1948-1950).
In catalogo, introdotte da un saggio critico di Fabio Benzi, anche la schedatura scientifica delle
opere. Per questo evento è inoltre realizzato un cofanetto in edizione limitata comprendente
anche i due cataloghi già pubblicati dalla Galleria Russo nel 2001 e nel 2006

Duilio Cambellotti Illustratore