Piero Gilardi. Incontri

a cura di Elena Del Drago

Ospitata in contemporanea nelle due sedi di Roma e Milano della Galleria Russo, la mostra
personale Piero Gilardi. Incontri, curata da Elena Del Drago, è composta da circa cinquanta Tappeti
natura, le famose opere dell’artista. Se la sezione milanese, con il titolo Exploring the beach,
propone lavori legati alla spiaggia, evocata attraverso sassi, piante, sabbia, capperi, nello spazio
romano la mostra, intitolata Notizie dalla terra, propone lavori prevalentemente legati al
trascorrere delle stagioni: il bosco, la vigna, ma anche il trionfo della fioritura. Terreno comune è
dunque la natura e l’impegno di Piero Gilardi per la salvaguardia dell’ecosistema. Nati a metà degli
anni Sessanta come ludiche sculture da pavimento, i Tappeti natura di Gilardi hanno segnato il
passaggio dalla Pop Art all’Arte Povera. Ricostruendo fedelmente con materiali sintetici frammenti
di ambienti naturali, l’artista mette a fuoco una situazione paradossale, dove la raffigurazione del
dato di natura passa attraverso l’artificialità dei materiali e avanza una riflessione, ma anche una
denuncia, su quello che è uno dei caratteri ormai dilaganti del mondo contemporaneo: il
predominio dell’artificiale/virtuale sul reale e la poca cura nella protezione e salvaguardia
dell’ambiente per quel patrimonio comune che è la natura. Il titolo Incontri intende sottolineare la
costante della ricerca artistica di Gilardi costituita dallo sforzo di comunicare con l’Altro, per
quanto distante e apparentemente diverso possa essere.

Catalogo della doppia esposizione tenuta dall'artista presso le due sedi della galleria Russo a Roma e Milano: in mostra i due progetti Exploring the beach (Milano) e Notizie dalla terra (Roma). testo critico di Elena Del Drago.