a cura di Daniela Fonti e Francesco Tetro
La Galleria Russo, che quest’anno festeggia la ricorrenza dei centoventicinque anni dalla fondazione nel 1898, ospiterà dal prossimo 16 marzo una mostra interamente dedicata a Duilio Cambellotti, artista di vertice nel panorama artistico italiano della prima metà del ‘900.
Cambellotti si esprime nel campo delle arti applicate realizzando mobili, ceramiche e vetrate, è illustratore, incisore, grafico pubblicitario, scultore, scenografo: non pone limiti alle sue incursioni nel campo dell’arte.
La mostra, ideata in occasione del centenario della prima Biennale di Arti Decorative di Monza (1923) e intitolata Duilio Cambellotti alle Biennali di Monza e oltre. Raccogliere una forma intorno a un pensiero, è curata da Daniela Fonti e da Francesco Tetro, responsabili scientifici dell’Archivio.
Il percorso monografico composto, dal 1899 al 1939, consente di ricollocare e apprezzare appieno il lavoro multidisciplinare del poliedrico artista-artigiano, spesso presente nei più grandi eventi espositivi nazionali e internazionali.
La retrospettiva è realizzata in collaborazione con l’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti.