Omaggio a Maurizio Fagiolo dell’Arco

a cura di Laura Cherubini
23 giugno - 15 luglio

a cura di Laura Cherubini

La Galleria Russo si propone di realizzare, con la curatela di Laura Cherubini, un doveroso omaggio a Maurizio Fagiolo dell’Arco, grandissima figura di storico dell’arte, personalità poliedrica, brillante studioso e creatore di indimenticabili mostre.

Il campo degli interessi di Maurizio Fagiolo dell’Arco era molto ampio: spaziava dal Barocco ai Pittori dannunziani, dal Futurismo alla Metafisica, dalla Scuola Romana alla Scuola di piazza del Popolo fino agli artisti più contemporanei.

Dalla monumentale monografia su Bernini (scritta con il fratello Marcello) a Rapporto 60, pubblicata in corso d’opera nel 1966, è stato pioniere, precursore di molti studi, rivolgendosi spesso ad argomenti al momento poco noti o non abbastanza valutati e studiati.

Di questo variegato panorama si cercherà di dare conto molto sinteticamente nella mostra in galleria che, a partire da alcune opere nella collezione del critico, conservate dalla moglie Beatrice Mirri, presenterà una campionatura dei suoi vasti interessi.

Imprescindibile sarà partire almeno con un’opera dal Barocco, vero motore di tutti i suoi studi, per poi sviluppare l’esposizione attraverso opere di Duilio Cambellotti, Giacomo Balla, Giorgio de Chirico, Savinio, Mario Mafai, Scipione, Alberto Ziveri, Piero Dorazio, Tano Festa, Mariani… (si prevedono circa venticinque opere). Ad alcuni di questi artisti Fagiolo dell’Arco ha dedicato splendide monografie.