Catalogo della mostra organizzata dalla Galleria Russo con il patrocinio della Città di Saluzzo la mostra Roberta Coni, Incipit Comœdia, a cura di Alberto Agazzani, è un omaggio da parte dell’artista romana a Dante
Alighieri e al I Canto dell’Inferno della Divina Commedia.
Un viaggio pittorico che Roberta Coni affronta, attraverso ventisei opere di grandi dimensioni, per
analizzare l’opera più importante del poeta fiorentino: nel primo canto tre fiere si presentano a
Dante a impedirgli il viaggio verso la salvezza. Una lonza, un leone, una lupa, rappresentazioni
allegoriche di tre peccati che ostacolano il pentimento e la conversione del peccatore, raffigurano
al contempo impedimenti gravi che ostacolano il suo andare. Belve raffigurate nella loro
concezione simbolica, la lonza diviene simbolo di lussuria, il leone di superbia, la lupa di cupidigia,
tre vizi che comunemente occupano l’umanità. Peccati, quindi, da interpretare non in dimensione
privata, ma come caratteri negativi di tutta la società. E se i peccati personali diventano peccati
universali, lo stesso ruolo dantesco travalica i propri confini fino ad identificarsi con l’umanità.
Durante la mostra è presentato il video Incipit Comœdia, Inferno I, realizzato dalla stessa artista.
