Vetrine dall’Archivio di Duilio Cambellotti

a cura di Daniela Fonti e Francesco Tetro

cartonato
239 pagine, colore
italiano e inglese
Manfredi Edizioni, Imola 2019

L’esposizione curata da Daniela Fonti e Francesco Tetro nasce dal lavoro di riordino scientifico svolto dall’Archivio durante la preparazione della mostra di Villa Torlonia, che è stata un’importante occasione di riconsiderazione generale del lavoro di Cambellotti, anche alla luce della ricca e inedita documentazione fotografica in via di inventariazione.

La mostra, che vede l’esposizione di duecento opere con un allestimento evocativo, tutte di proprietà dell’Archivio e nella maggior parte dei casi disponibili per il collezionista, si prefigge lo scopo di presentare materiali meno noti o del tutto inediti che mostrano il modus operandi dell’artista nelle varie fasi di definizione di un’idea grafica o plastica (dallo schizzo sommario all’opera finita) e la relazione sempre presente tra tecniche diverse. 

La suddivisione dell’esposizione per aree tematiche (arti applicate, scultura, illustrazioni, etc.) accompagnerà il visitatore in un percorso ricco di suggestione e consentirà di dare una maggiore visibilità ad un lavoro, quello quotidiano dell’Archivio, che di norma si svolge dietro le quinte.

VETRINE DALL'ARCHIVIO DI DUILIO CAMBELLOTTI